Nuovo yogurt della
Danone, che dovrebbe sostituire nel portafoglio dei prodotti
danone essensis (quello che faceva diventare belli ) ritirato lo scorso anno. È stato per
Danone il
2009 un anno particolare che ha visto il ritiro di più di un prodotto dal mercato, ha avuto delle
condanne per pubblicità ingannevole,
ha ritirato gli health claim dal giudizio dell’Efsa , di questi giorni ennesima bocciatura dall'Efsa relativo a un prodotto per bambini per il
rinforzamento del sistema immunitario.
Questo nuovo prodotto non nasce sotto una buona stella, perché sembra che dalle esperienze precedenti
Danone non abbia imparato nulla, ma anzi prosegue nel suo percorso che sta tra il riconosciuto e non riconosciuto, che gli
health claim sia in rispetto o meno di una legge interessa più i concorrenti, ma è importante
il rapporto di fiducia con i consumatori, dal momento che tu fai delle promesse e crei delle aspettative, queste devono essere esaudite.

Questo nuovo yogurt
Danaos è gia uscito in
Spagna e
Portogallo col nome di
Densia, è uno yogurt parzialmete scremato che ha un contenuto di calcio di
320 mg per 100 g. viene proposto per “rinforzare le ossa”, un vasetto di yogurt danaos copre il
50% del fabbisogno giornaliero di calcio con “pochi grassi”, il target il quale si rivolgono sono donne oltre i
45 anni.
Note non positive
1) Perché sul mercato italiano il cambiamento del nome?
Densia in
Danaos, anzi
DanaOs, come ho visto scritto ultimamente, non mi sembra più simpatico, fa più venire in mente lo scheletro di un film dell'orrore, è veramente utile?
2) “
Pochi grassi” è uno yogurt parzialmente scremato il suo contenuto di grassi non è diverso dagli altri yogurt parz. scremato, ha “pochi grassi” rispetto a che cosa? Un concetto che andava chiarito meglio.
3) Ma siete proprio certi del
target donne oltre i
45 anni? In quanto è importante che un' alimentazione raggiunga i livelli raccomandati di calcio nell’infanzia e nell’adolescenza, in quanto una mancanza rischia di compromettere l’accrescimento ottimale, è unico momento che permette di immagazzinare le riserve di questo minerale per evitare di favorisce nella terza età l’insorgenza dell’osteoporosi, una delle malattie di grande incidenza nella popolazione anziana, ci sono ahimè molti adolescenti che non riescono a raggiungere i livelli raccomandati.
4) Il target al quale vi rivolgete sono in genere donne in menopausa in cui la percentuale di calcio consigliata dai
Larn è di
1200 mg di calcio al giorno, quindi
400 mg sono il
33% e non il
50 %, c’è un po' di confusione, mentre invece la raccomandazione di
800 mg al giorno è nella popolazione generale dai 30 ai 59 anni.
5) Come è stato aggiunto il
calcio all’interno?(Latte in polvere? Sali di calcio dell'acido citrico?)
6) Siamo proprio certi che il
calcio aggiunto sia biodisponibile come quello dello yogurt? Certo la Vitamina D ne facilita l'assunzione, io però l'ho trovato un po troppo acido per i miei gusti.
7) È vero il problema
dell’assunzione di calcio è un problema serio, però il picco di massea ossea lo si ha in età giovane, dopo l'organismo entra in una situazione di "
bilancio negativo del calcio", il che significa che le ossa iniziano a perdere più calcio di quello che riescono a fissare. Il ritmo al quale il calcio viene perso dipende da diversi fattori possono incidere le quantità delle proteine della dieta, alcune abitudini dello stile di vita, alcuni ricercatori hanno messo in relazione la perdita di calcio con l'assunzione di proteine animali, l'eccessiva caffeina può aumentare la perdita di calcio, una dieta ricca di sodio aumentano le perdite di calcio con le urine, l''alcol inibisce l'assorbimento intestinale di calcio. Le donne sono più a rischio rispetto agli uomini (gravidanza, allattamento), tuttavia
non è possibile immagazinarlo dopo il picco di massa ossea, si può solo fare in modo che questo processo sia più lento. Il concetto di "
rinforzo delle ossa" proposto nel claim andrebbe spiegato e argomentato meglio, sopratutto cosa si intende per "rinforzo".
8)
Ingredienti che lista lunga!! Aromi colorante edulcorante un pieno di naturalezza

9) Lo yogurt
è caro anzi
molto caro, se vogliamo un confronto con il latte lo stesso quantitativo calcio lo troviamo in
due bicchieri di latte, ci può costare al massimo
0,40 mentre danaos ci costa
0,75 quasi il 100% in più, uno yogurt parzialmente scremato bianco costa al litro dal
2,5 ai
3,5 euro mentre
Danaos 6 euro al litro, anche lo yogurt bianco contiene calcio circa mg 120 mg per 100 g.
10) Occorre però anche dice che il calcio di un vasetto di
125 ml di
Danaos lo abbiamo in
30 g di
Parmigiano Reggiano, 30 g. di
Grana Padano , 30 di
Emmenthaler,
45 g di
Fontina.Il calcio non si trova solo nello yogurt ci sono anche le acque minerali ricche di calcio e povere di sodio. Non è difficile raggiungere i quantitativi di Calcio con qualche attenzione.
11) L’azienda afferma che ci sono degli studi su questo prodotto, siamo proprio sicuri che ci sono studi sull'assunzione di questo prodotto danaos o densia, a effetti a breve, medio e lungo intervallo di tempo? Personalmente non lo metto di dubbio, ma proprio per non dare adito a persone maligne, nei quali io non mi riconosco, proprio per evitare falsi malintendimenti e critiche negative, perché non renderli pubblici a tutti.
12) La scritta "cremosita avvolgente e gusto delizioso" si poteva farne a meno perché inclusa con le informazioni nutrizionali crea qualche dubbio sulle prime .
13)
L'idea non è originale è simile a Yoplait Calin, (al mio paese si dice "prendere spunto") venne lanciato nel 2007
Yoplait Calin, (nel frattanto hanno cancellato la pagina web del link casualmente, eccovi quello della
Calin) e poi ritirato oggi c'è invece in commercio il formaggio Calin sempre che da il 50% di Calcio.
14) A livello di marketing la novità più evidente è la scelta di un target senior, tuttavia alle signore non piace sentirsi ricordare l'età, vedremo come sarà il tentativo di approccio alle consumatrici.
15) Nella strategia di Danone è chiaro la ricerca di volume e il profitto, dichiarono di avere prodotti innovativi, ma di un innovazione che non è chiara, è inveve chiaro nella comunicazione il tentativo di sfruttare il senso di colpa di non assumere sufficientemente calcio, infatti non viene detto che lo stesso quantitativo di calcio si trova in altri alimenti anche in quantità inferiore.
Questo yogurt è l’ennesimo prodotto promessa che parte da una precisa esigenza di salute ma nel tantativo di fornire delle risposte a delle esigenze nutrizionali si risolve in un modo alquanto controverso.
Dal punto di vista della comunicazione giocheranno sul complesso di colpa della mancanza di calcio e danaos è unico modo per raggiungere i livelli raccomandati, sa tutto del già visto, già sentito, giusto per non farsi mancare nulla ed essere al centro dell'attenzione con poco. Strategia di marketing e comunicazione che definirei più che furba avvilente sempre la stessa, in profumo di pubblicità ingannevole, ma che visto il fatturato funziona (anche se a dire il vero la crescita è dovuta all'incremento del mercato asiatico), perché si sa che la mamma degli ignoranti è sempre incinta.
Lo spot in
Spagna in
Italia la campagna pubblicitaria dovrebbe iniziare dal 15 Febbraio con protagonista Stefania Sandrelli per vederlo andate su
Youmark.it , però come ho già detto lo trovo un informazione parziale
che il 50% del fabbisogno di calcio, ci può arrivare solo dallo yogurt danos, in quanto come sostenuto sopra
il 50% di calcio lo possono due bicchiere di latte o 30 gr di formaggio, dalla pubblicità invece sembra di capire tutt'altro.
Aggiornamento dell'8 marzo: la trasparenza quando si dice il potere di Danone, prima hanno fatto cancellare le pagine del prodotto yogurt calin dal sito yoplain, poi il video della pubblicita in spagnolo di densia che ho quindi dovuto rimuovere, a pensare male Danone si sbaglia sempre ma ci si azzecca sempre!!