
BASF un gruppo chimico tedesco, dichiara di avere sviluppato una nuova generazione di colture attraverso la manipolazione del DNA delle pianta stessa e senza l'inserimento di geni estranei come le classiche OGM. Questa tecnologia, nota in Germania come "mutagenesi diretta", ha avuto la possibilità di creare piante molte resistenti come le piante a cui hanno inserito geni esterni.
Questo progetto nasce da due multinazionali una la BASF e l'altra è Cibus, una società americana che è specializzata nel settore della biotecnologia. L'obiettivo da parte della due società è quella di sviluppare dei semi che possono essere competitivi con la Monsanto OGM ed essere sul mercato per il 2013. Le società BASF e Cibus, attualmente hanno ottenuto ottimi risultati con la canola e colza, si augurano al più presto di annunciare il successo con altre colture tra cui il riso e il sorgo. Le due aziende sostengono di dimostrare che è possibile ottenere buoni risultati con la tecnica della mutagenesi diretta invece con inserimento di geni esterni. Basf, Cibus
biologico è sicuramente meglio!
RispondiEliminama va là terzomondista
RispondiElimina@giuseppe il biologico è sempre meglio
RispondiElimina@valentina non lo so se sia sicura ma dovrebbe essere meno nociva
@andrea he he he he ciao