
la prima foto, quelli delle ovetti con gli occhietti sono di Dallayou, sono delle uova alte 10 cm, al cioccolato nero, caramello e pistacchio.








La classe di laduree uovo fondente o al cioccolato al latte dipinto in oro rosa con un fiocco


L'uovo di cioccolato per i clienti russi, fatto con 22 carati di oro e 2,5 kg di cioccolato da Lenotre

A Pasqua cioccolato non vuole dire solo uovo ma anche



Tanti auguri di Buona Pasqua
News dal mondo della ricerca scientifica sul cioccolato:
Una nuova ricerca dimostra che il consumo regolare di un quadrato di cioccolato al giorno aiuta a ridurre la pressione sanguigna, e quindi le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari. In due gruppi di volontari, quelli che hanno mangiato 7,5 grammi di cioccolato al giorno hanno dimostrato di avere un 39% rischio più basso di avere un attacco cardiaco o ictus rispetto a quelli che hanno mangiato solo 1,7 grammi.
Lo studio, pubblicato sul European Heart Journal, coordinato dal Dr. Brian Buijsse, dell' l'Istituto tedesco di Nutrizione Umana, uno studio su 19.357 tedeschi di età compresa tra 35-65 per almeno dieci anni.
Questo suona come un sogno per gli amanti del cioccolato però bisogna fare attenzione, come sempre ripeto un analisi su un solo alimento non è particolarmente indicativo, il consumo di cioccolato al giorno in media in alcuni gruppi di popolazione è più alto, il cioccolato contiene un numero di calorie alto, contiene grassi saturi, che sono correlati all'aumento di peso e al colesterolo alto - due fattori di rischio per malattie cardiache, prima di buttarsi nella morsa del cioccolato è bene ricordare che 100 g di cioccolato fondente contiene circa 500 calorie.
Lo studio, pubblicato sul European Heart Journal, coordinato dal Dr. Brian Buijsse, dell' l'Istituto tedesco di Nutrizione Umana, uno studio su 19.357 tedeschi di età compresa tra 35-65 per almeno dieci anni.
Questo suona come un sogno per gli amanti del cioccolato però bisogna fare attenzione, come sempre ripeto un analisi su un solo alimento non è particolarmente indicativo, il consumo di cioccolato al giorno in media in alcuni gruppi di popolazione è più alto, il cioccolato contiene un numero di calorie alto, contiene grassi saturi, che sono correlati all'aumento di peso e al colesterolo alto - due fattori di rischio per malattie cardiache, prima di buttarsi nella morsa del cioccolato è bene ricordare che 100 g di cioccolato fondente contiene circa 500 calorie.
Mi rendo conto di raffreddare l'entusiasmo ma è bene una dieta equilibrata di nutrienti (in particolare frutta e verdura, pesce), del buon esercizio fisico almeno mezz'ora tutti i giorni e magari perchè non qualche piccolo pezzo di cioccolato, non vorrei che passasse il concetto che siccome il cioccolato fa bene più ne mangio e meno mi ammalo, non è cosi.
Ma che belli sti ovetti!! A me quello pistacchio di Dallayou, grazie! :-PP
RispondiEliminaBuone feste e buona domenica Gunther.
Buona Pasqua anche a te Gunther!!!!
RispondiEliminaPatrick Roger... One of best! The star of chocolate!
RispondiEliminahttp://www.lecahierdejulie.com/2010/04/coq-en-paques/
Queste uova sono una più bella dell'altra!!!Tanti auguri anche a te Gunther...di cuore!!
RispondiEliminaBellissimw queste uova spece quella dipinta sul cioccolattino....Auguri anche a te
RispondiEliminafrancesca
Davvero belle queste proposte di cioccolato, mi piace quella di Patrick Roger :). Auguro anche a te di passare questa festività in serenità. Ciao. Lisa
RispondiEliminaSono arrivata in ritardo :(
RispondiEliminache carine!! grazie epr il reportage.. troppo simpatiche!
vale
Bellissime queste uova, soprattutto le prime hanno una personalità tutta loro!
RispondiEliminaBuona Pasqua anche qui ;-)
Molto orginali queste uova, grazie per averle inserite per noi!
RispondiEliminaSono in ritardo per farti gli auguri per la Pasqua, i miei sono auguri di una buona ripresa lavorativa!
Bellissime creazioni ... l'uovo è simbolo di rinascita e vita in tutte le culture e ha origini antichissime poi riprese anche dalla cristianità, colgo l'occasione per augurarti una Buona Primavera e un buon re-inizio.
RispondiEliminaRosalba
Mi stupisco sempre in occasione di feste e ricorrenze, quando penso che non ci sia più nulla da inventare, a vedere invece che l'uomo è fonte inesauribile di creatività e bravura...che fortuna!!
RispondiEliminaCiao!!
a me piace quello con uovo spataccato sul cioccolatino :-))
RispondiEliminaDeliziose e molto originali! Un caro saluto
RispondiEliminaGuntger, mi ero persa queste uova fantastiche! cero che i francesi...
RispondiEliminavoglio fare anch'io il volontario sugli effetti della cioccolata!...scherzo, si parla di un quadratino..e poi a correre!!!
Ciao
Francesca
(^_^) bellissime queste uova decorate .....bye!!!
RispondiEliminaTra le uova originali che ci hai proposto sarei proprio curioso di sapere quelle alle quali hai lavorato ;P
RispondiEliminaIn ogni caso bel post ed anche se in ritardo auguri affettuosi anche a te e famiglia! :)))
la prima devo dire che è molto piacevole, la tua è papille ci scommetto
RispondiEliminaGrazie per questa splendida e raffinata esposizione di leccornie.
RispondiEliminaE' stupefacente vedere come la mente umana stia attraversando un momento di semplificazione estetica. Siamo passati dalle decorazioni complicate ed eccessive ad una tendenza minimalista che lascia spazio al desiderio di assaporare più che al momento contemplativo dell'uovo in se....
Bravo e grazie ancora.
Anna
p.s. a proposito dei ciucciarelli, si chiamano così perchè le massaie più brave li preparano a forma di asinello. Le mie sono una 'evoluzione zen' ,,, ciao