
Al lancio della bevanda è collegata una grande campagna di comunicazione pubblicitaria (10 milioni di euro come Barilla Alixir) a partire da Giugno con Tv, stampa, internet che sarà affiancata da attività below the line con sampling, eventi, guerriglia marketing (il marketing non è una guerra, se lo diventa non è più marketing) e la presenza di fiere del settore. Sull’esempio di Sangemini di due anni fa’ anche Sanpellegrino affronterà una campagna di comunicazione e promozione diretta presso palestre ed spa (centri benessere).

Quello che ho trovato discutibile è l'eccessiva attenzione dal punto di vista della comunicazione data alla bellezza e all'immagine corporea femminile che è impressa sul packaging della bottiglia, non solo in conferenza è stata data molto enfasi, all'attenzione all'immagine e alla bellezza, non è normale la presenza di un make up artist e di un esperto d'immagine per la presentazione di una bevenda piatta. Quello che sembra venire fuori è una bevanda che per chi vuole essere sano ma sopratutto bello, in linea e avere un buona immagine, ma con la bevanda che deve reintegrare i liquidi persi dopo uno sforzo fisico, che relazione c'è? Chi è sano è anche bello? Ne siamo proprio sicuri?
Attualmente dai dati in mio possesso posso affermare che S.Pellegrino diversamente da Alixir Barilla opta per una strategia di nicchia, un primo passo per la conquista di un mercato più ampio accompagnato da una strategia di comunicazione più accattivante, simpatica e colorata . S.Pellegrino per Fitness sceglie un target preciso mentre Alixir aveva scelto un marketing indifferenziato per dei prodotti di nicchia, presupponeva l’esistenza di rivolgersi a un gruppo di consumatori omogenei . È chiaro che S.Pellegrino punta in alto, perchè non si spendono 10 milioni di euro per il solo target di benessere e fitness, è chiaro il tentativo di coinvolgere un target più ampio come credo vedremo nella pubblicità, il numero di coloro che sono alla ricerca della bellezza è molto più alto di quelli che fanno attività fisica. Attualmente però non le sarà facile conquistare i favori dei consumatori, perché la bevanda non amplia il target delle bevande piatte funzionali piuttosto cerca di acquisire le quote di mercato dei concorrenti.
Ad campagna di comunicazione e marketing avviata e completa torneremo sull’argomento per essere più esaurienti e per parlare dell'apporto di fibre di Fibersol-2 e un confronto con gli altri prodotti sul mercato, poichè l'apporto di fibre per esempio se prendiamo delle fette biscottate integrali è di 7,5 gr per 100 gr mentre fitness è 0,7 gr per 100 ml/gr., il fabbisogno medio giornaliero di fibra è di 30 gr. ma torneremo sull'argomento e del rapporto con l'alimentazione e lo stile di vita.
acqua e una buona alimentazione sono sufficienti
RispondiEliminaSe ho capito bene dovremmo prendere la mattina lo yogurt che fa diventare belli o quello che abbassa il colesterolo, il latte con omega3 le fette biscottate con più fibra, mangiare i cracker con probiotici per prevenire problemi di cuore, la pasta con la vit. a, la carne arricchita con gli omega3, e poi dopo avere fatto attività fisica ingurgitare anche questo.... e poi anche qualche integratore plurivitaminico, non si sa mai... non è che stiamo un po' esagerando? sarà tutto buone per carità, ma siamo certi che sia utile?
RispondiEliminasai che in giro non l'avevo ancora vista?
RispondiEliminabuona domenica,e buona festa della mamma ;D
ti vogliamo più cattivo, sembra la recensione di un libro di liala
RispondiEliminaIo l'ho assaggiata ed è buona.
RispondiEliminaPoi non avete capito nulla.
Non è un'acqua aromatizzata, è una bevanda tipo succo di frutta con il 20% di succo.
L'ho comprata ieri al carrefour ed è buonissima.
E' come Elisir e Vitasnella...
io l'ho provata è buonissima!!!
RispondiEliminamolto meglio di elisir di Rocchetta
non è assolutamente vero è tremenda antonio, per esempio sangemini ha il 50% di frutta e acqua minerale e cotsa anche meno. Sei tu che non vuoi capire nulla per questo lasci un commento anonimo e non riferibile.
RispondiEliminaalmeno antonio non mettere due commenti di seguito
RispondiEliminaEvidentemente antonio ha un po di confusione in testa, dice che è succo di frutta, ma ha solo il 20% e che è meglio di vitasnella e rocchetta che sono acqua aromatizzate... bravo antonio, anonimo che ci indichi pure dove trovarla in esclusiva, come è informato antonio eh eh eh!! bevi bevi che ti fanno bene ... vedrai diventi bello come la pubblicità, anzi antonio più ne bevi e più diventi bello ogni giorno che passa
RispondiElimina